Le Patologie dell'Anca
Anca
L'anca è una articolazione e cioè una zona di contatto tra due capi articolari.


Nel caso dell'anca i due capi articolari, ricoperti da cartilagine, sono la testa del femore e l'acetabolo. L'articolazione è contenuta dentro una capsula di tessuto fibroso, ricoperta, internamente da un tessuto particolare, sinovia, che produce il liquido, sinoviale, deputato, tra le altre cose, a nutrire la cartilagine e distribuire il peso sull'articolazione in modo euquilibrato. Vi sono poi altre strutture articolari tra cui il labbro acetabolare (una sorta di guarnizione) e il legmento rotondo (che unisce l'acetabolo alla testa del femore).



Un'anca normale presenta una testa del femore sferica ben contenuta, ma non troppo, nell'acatabolo. La superficie articolare e liscia e non ci sono cisti ossee o becchi ossei patologici (osteofiti)
Sono molteplici le patologie che possono affliggere l'anca, a tutte le età. Si parte, anagraficamente, dalle patologie congenite (in primis la displasia) per finire con la più importante patologia dell'anca "anziana", l'artrosi. Inoltre esistono patologie che non colpiscono l'articolazione in sè ma le strutture vicine, ad essa collegate (tendini, l'osso sottostante o circostante, la vascolarizzazione etc.). Infine vi sono alcune patologie che, sebbene lontane dall'anca, ne mimano i sintomi e sono talvolta difficili da diagnosticare.
Le patologie che colpiscono più frequentemente l'anca sono:
- Artrosi (Primaria e Secondaria)
- Conflitto Femoro- Acetabolare
- Displasia dell’Anca o Lussazione congenita dell'Anca
- Degenerazione dei Tendini Glutei associata a Borsite trocanterica
- Necrosi avascolare della testa del femore
- Algodistrofia (Sindrome dell'edema del Midollo)
- Anca a scatto esterna ed interna
- Artrite Reumatoide e altre Artriti infiammatorie
- Malattia di Perthes
- Epifisiolisi
- Osteoma Osteoide
- Altre patologie neoplastiche
- Artriti settica (infezione)
- Fratture (del femore prossimale, dell'acetabolo e del bacino)
- Etc.

Un'anca affetta da artrosi con testa del femore deformata, superficie articolare cribrosa, cisti ossee e becchi ossei patologici (osteofiti)